Inizia il tuo percorso verso il benessere
Dott.ssa Verdiana Altea Volanti
Scopri come la psicologia può aiutarti a migliorare la tua qualità di vita, superando ostacoli e riscoprendo te stesso.

Colloquio in presenza

Colloquio online

Iniziail tuo percorso Verso una Vita Più Soddisfacente
Ritrova il tuo benessere e la tua serenità
Spesso l’ansia, lo stress, la depressione, l’insonnia, situazioni di patologie o dolore cronico possono influenzare enormemente la nostra qualità di vita e portare a delle forti limitazioni al nostro benessere.
Un percorso psicologico personalizzato può fare la differenza, aiutandoti a comprendere le radici delle tue difficoltà e a sviluppare strategie efficaci per superarle. Attraverso un percorso, potrai esplorare te stesso in profondità, acquisire strumenti per gestire le difficoltà quotidiane e ritrovare il benessere e la serenità. Inizia oggi il tuo viaggio verso una vita più equilibrata e soddisfacente.

LA MIA STORIA:
Chi Sono
Sono la dott.ssa Verdiana Altea Volanti, Psicologa Clinica laureata presso l’Università di Bologna e specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la scuola di specializzazione ITCC – Studi Cognitivi di Rimini. Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna (sez. A – n° 9711).
Durante il mio percorso professionale ho maturato esperienza in studi privati e tirocini professionali, in particolare presso il Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza e presso strutture ospedaliere, in cui ho approfondito alcuni aspetti della mia formazione, in particolare: disturbi d’ansia, disturbi depressivi, regolazione emotiva, supporto nella gestione del trauma fisico in ambito ospedaliero, percorsi di sostegno e di supporto a persone con patologie croniche e dolore cronico (es. fibromialgia, diabete).
Il mio approccio terapeutico è centrato sulla persona e sulle difficoltà che porta e mira a fornire strumenti per migliorare la propria qualità della vita.
Se stai cercando un supporto psicologico per affrontare le sfide della vita, sarò lieta di aiutarti a trovare il percorso migliore per te.
Lavoro con adulti e adolescenti, ricevo a Rimini, Cesena e online.
Cellulare
377 490 3337

I Nostri Servizi
Percorsi Terapeutici per Ogni Esigenza

Supera l’ansia e ritrova la serenità
Strategie efficaci per gestire e ridurre l’ansia

Migliora la gestione dello stress
Scopri nuove strategie per gestire le situazioni quotidiane

Supera la depressione e rinasci
Approcci terapeutici per uscire dalla depressione

Gestisci il dolore cronico
Scopri come convivere con il dolore cronico

Impara a gestire la rabbia
Percorsi terapeutici per imparare a gestire la rabbia

Disturbi ossessivi compulsivi
Percorsi efficaci per liberarti dai pensieri intrusivi

Migliora la tua qualità del sonno
Strategie per ritrovare un sonno profondo e riposante

Elaborazione del lutto
Affronta il lutto e ritrova la tua serenità

competenza e professionalità al tuo servizio
Perché Scegliermi
La scelta del giusto supporto psicologico è fondamentale per il tuo benessere emotivo e mentale. Nel mio studio troverai un ambiente accogliente e un approccio personalizzato alle tue esigenze. Con dedizione e passione, ti accompagno nel tuo percorso di crescita e recupero, trovando soluzioni efficaci.

Approccio Scientifico

Approccio Collaborativo

Privacy Garantita

Ambiente accogliente

Sono Qui per Aiutarti
Contattami oggi stesso
377 490 3337
verdianavolanti@gmail.com
Via Lavatoio 19, Rimini
Via Giordano Bruno 160, Cesena
Compila il modulo
Compila il modulo
F.A.Q.
Tutto quello che devi sapere
Come funziona un primo colloquio psicologico?
Dopo una prima e breve telefonata iniziale in cui ti verranno fornite le informazioni essenziali, prenderai un appuntamento con lo psicologo.
Quando arriverai, sarai accolto in un ambiente tranquillo e sicuro. Lo psicologo ti farà una breve presentazione su di sé, il suo approccio terapeutico e il modo in cui si svolgerà la seduta.
Lo scopo principale del primo incontro è raccogliere informazioni utili per comprendere meglio le tue esigenze. Lo psicologo ti farà domande sulla tua storia personale, le difficoltà attuali, le tue emozioni e comportamenti.
Durante l’incontro il professionista ti farà compilare un modulo per il consenso informato e per la privacy.
La durata del colloquio è di circa 60 minuti.
Puoi scegliere liberamente se iniziare un percorso o se prenderti del tempo per pensarci.
Qual è la differenza tra psicologo/a, psicoterapeuta e psichiatra?
Capire la differenza tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra a volte può non essere chiaro, ma è importante per sapere a chi rivolgersi per chiedere aiuto.
Uno psicologo è una persona che ha studiato Psicologia all’università. Si occupa di capire come le persone pensano, sentono e si comportano. Può fare test psicologici e offrire consulenze per aiutare le persone a gestire problemi quotidiani, stress e difficoltà emotive. Tuttavia, non può prescrivere farmaci.
Uno psicoterapeuta è uno psicologo o un medico che ha completato una formazione specializzata in psicoterapia. La psicoterapia è un trattamento che aiuta le persone a superare problemi emotivi e comportamentali. Esistono diversi tipi di psicoterapia, come la terapia cognitivo-comportamentale o la terapia familiare.
Uno psichiatra è un medico che ha studiato medicina e si è specializzato in psichiatria. Si occupa di diagnosi e trattamento dei disturbi mentali. A differenza degli psicologi e degli psicoterapeuti, gli psichiatri possono prescrivere farmaci.
Quanto dura la psicoterapia?
La durata della psicoterapia varia a seconda degli obiettivi stabiliti e delle tecniche utilizzate, concordati tra paziente e terapeuta. Alcuni interventi sono progettati per essere più brevi, mentre altri possono richiedere un periodo più lungo.
I colloqui sono prestazioni sanitarie?
Sì, i colloqui con lo psicologo rientrano tra le prestazioni sanitarie e sono quindi fiscalmente detraibili secondo la normativa vigente.
Posso fare una terapia online?
Sì, è possibile svolgere tutti i colloqui tramite le principali piattaforme di videochiamata come Meet, Zoom o WhatsApp
I minorenni possono venire da soli? Serve il consenso di entrambi i genitori?
Per poter fare i colloqui con un paziente minorenne è sempre necessaria l’autorizzazione di entrambi i genitori. Entrambi devono dare il consenso per procedere con la terapia.
Come funziona il segreto professionale?
Il segreto professionale è un principio fondamentale nella pratica psicologica e si applica a tutti i pazienti, inclusi i minorenni. Tutto ciò che viene discusso durante le sedute terapeutiche è confidenziale e non verrà divulgato senza il consenso del paziente. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni specifiche: se il terapeuta ritiene che il paziente, minore o adulto, sia in pericolo di grave danno per sé stesso o per gli altri, è obbligato a prendere le misure necessarie per garantire la sicurezza del paziente, informando eventualmente i genitori (in caso di minori) o le autorità competenti. Questo approccio aiuta a creare un ambiente di fiducia, fondamentale per il successo del percorso terapeutico.